IL Ristoro Alpino |
|||||
Tutto all'esterno vi sono su pił livelli ampie zone a verde, con panchine e tavoli per colazioni al sacco e pic-nic. Agli ospiti il Ristoro offre, oltre all'affabilitą alpina (il regolamento prevede che "nello spirito d'accoglienza ed ospitalitą, in caso di maltempo potranno accedere ai locali ..........pellegrini e gitanti anche per colazioni al sacco"), ottimi panini, piatti di salumi e formaggi, ed il rinomato "piatto della Torre" composto dai casoncelli alla bergamasca, affettati e formaggi misti. Il tutto accompagnato da eccellenti vini rossi e bianchi. |
COME ARRIVARCI Arrivati a Sotto il Monte Giovanni XXIII, dal parcheggio di piazza S. Maria (Brusicco), prendere via Roncalli fino a Cą Maitino. Seguire per il museo di Papa Giovanni quindi prendere la mulattiera via degli Alpini, che sale al Colle San Giovanni. Dislivello di circa 100 metri. ------------------------ oppure ----------------------- Dalla piazza Caduti sul Lavoro (sede comunale) proseguire per il viale Pacem in Terris, dopo la chiesa parrocchiale si arriva in via Cą Maitino. Seguire per il museo di Papa Giovanni quindi prendere la mulattiera via degli Alpini, che sale al Colle San Giovanni. |
Click sulla cartina per ingrandirla
PERIODO DI APERTURA DEL SERVIZIO RISTORO Il Ristoro Alpino inizierą l'attivitą il 28 marzo 2005 (lunedi di Pasqua) e concluderą la stagione domenica 16 Ottobre Il 15 Agosto, festa della B.V. Assunta resterą chiuso |